La Valle d'Aosta è tra le regioni più ricche d'Italia: la sua risorsa principale è il turismo, favorito dalle bellezze naturali, dai numerosi impianti sciistici e dalle moderne attrezzature alberghiere e sportive (Courmayeur, Cervinia, Cogne).
L'abbondanza di acqua alimenta molte centrali idroelettriche.
Sono presenti industrie alimentari, tessili e siderurgiche; diffuse le imprese artigianali, specializzate nella lavorazione del legno e del ferro battuto.
Una buona risorsa è costituita dall'allevamento di bovini, che forniscono il latte con cui si producono famosi formaggi (fontina), mentre l'agricoltura è limitata ai fondovalle (mele, pere, uva e patate).
Dai vigneti si ricavano vini di pregio.