Sulla riva destra del fiume Tevere, nel cuore di Roma, sorge la Città del Vaticano, lo Stato più piccolo del mondo: su una superficie di o,44 kmq, vivono circa 1000 abitanti. Istituita nel 1929 in seguito a un accordo tra lo Stato italiano e il papa, rappresenta il 'centro' della Chiesa cattolica: è infatti la sede del papato, massima autorità ecclesiastica ne sovrano assoluto dello Stato.
Oltre a una propria bandiera, la Città del Vaticano ha un corpo militare, la Guardia svizzera, un tribunale, un quotidiano, una radio e un servizio postale.
Al centro dello Stato Vaticano si trova la Basilica di San Pietro. La Basilica e i Musei Vaticani ospitano opere d'arte inestimabile.