You are seeing the paginated version of the page.
It was specially created to help search engines like Google to build the proper search index.

Click to load the full version of the page
Promontorio di Gaeta.
Il promontorio di Gaeta è occupato dalla cittadina fortificata che protegge l'approdo naturale del Golfo. Al largo della costa ci sono le Isole Ponziane.
 
Parco Nazionale dei Monti della Laga.
 
Acropoli di Alatri.
La città alta di Alatri si raggiunge salendo una scalinata e attraversando una grande porta di pietra, oltra la quale si trovano i suggestivi resti di un antico tempio.
 
Città del Vaticano.
Sulla riva destra del fiume Tevere, nel cuore di Roma, sorge la Città del Vaticano, lo Stato più piccolo del mondo: su una superficie di o,44 kmq, vivono circa 1000 abitanti. Istituita nel 1929  in seguito a un accordo tra lo Stato italiano e il papa, rappresenta il 'centro' della Chiesa cattolica: è infatti la sede del papato, massima autorità ecclesiastica ne sovrano assoluto dello Stato.
Oltre a una propria bandiera, la Città del Vaticano ha un corpo militare, la Guardia svizzera, un tribunale, un quotidiano, una radio e un servizio postale.
Al centro dello Stato Vaticano si trova la Basilica di San Pietro. La Basilica e i Musei Vaticani ospitano opere d'arte inestimabile.
 
Tivoli.
Tranquilla città a poche decine di chilometri a est di Roma, Tivoli è sempre stata una specie di rifugio per i grandi e i potenti di roma, che venivano qui per riposarsi dalla vita frenetica della città.
Ne sapeva qualcosa l'imperatore romano Adriano, che in questa zona fece costruire, tra il 118 e il 138 d. C., un'enorme e lussuosissima villa, chiamata oggi Villa Adriana. La villa era akk'epoca un grande complesso con terme private, un teatro, biblioteche, templi e perfino un laghetto artificiale con un'isola in mezzo. Oggi Villa Adriana è una delle attrazioni turistiche più visitate d'Italia, ed è stata nominata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO.
 
Abbazia di Montecassino.
Costruita su un colle ai piedi del quale sorge la città di Casino, vicino al confine con la Campania, l'Abbazia di Montecassino è uno dei monasteri più famosi del mondo. fu fondata nel 529 da San Benedetto da Norcia, da cui prende il nome l'ordine dei Benedettini, e fu in passato uio dei più importanti centri religiosi e culturali d'Italia, con la sua grande biblioteca che ancora oggi conserva libri preziosissimi.
 
 
Ostia antica.
La città ospitava l'antico porto di Roma, riportato alla luce dagli scavi archeologici.
 
Un affresco etrusco in una necropoli a Tarquinia.
 
La foce del Tevere tra Ostia e Fiumicino.
Il è il terzo corso d'acqua italiano per lunghezza (405 km).