Rapprensentano una particolarità del paesaggio della pianura ricca d'acqua tra Novara e Vercelli. Vaste aree dui questa zona sono periodicamente inondate perchè il riso richiede una copertura d'acqua che lo protegga da improvvisi cali di temperatura.
Valgrande.
In Piemonte esistono ancora aree naturali incontaminate e selvagge. Tra queste spicca la Val Grande, che si estende tra Domodossola e il Lago maggiore e rappresenta l'area disabitata più vasta d'Italia. Un parco nazionale ne protegge il territorio, la flora e la fauna. L'area del parco è di difficile accesso, poichè per chilometri non esistono centri abitati né strade asfaltate, ma solo sentieri di montagna e alpeggi abbandonati. Può essere percorsa solo a piedi e sono necessari due giorni: occorre quindi pernottare in tenda, un'esperienza da compiere solo in compagnia di persone esperte.
Arco di Augusto, Susa.
Testimonianza dell'antico dominio romano su tutto il Piemonte.
Torino.
Il nome della città deriva da quello di un'antica tribù celtica, i Taurini, che ne fondarono il nucleo più antico. Le origini della città attuale risalgono, invece, all'epoca romana, di cui si conservano la pianta a scacchiera, la Porta Palatina e i ruderi del teatro.. Il capoluogo di regione ospita alcuni tra i beni artistici più celebri del Piemonte; tra le altre cose, vi si può visitare un museo egizio tra i più importanti al mondo.
Isola di San Giulio.
Si trova al centro del piccolo lago d'Orta e ospita edifici antichi e affascinanti: è possibile visitare l'isola percorrendo un bellissimo sentiero pedonale che si inoltra tra le antiche case dei pescatori.
Carnevale di Ivrea.
Il Carnevale di Ivrea è una delle feste tradizionali più famose e particolari del Piemonte. Si tratta della rievocazione di una rivolta popolare forse leggendaria. Durante i giorni del Carnevale circolano nelle vie del centro i carri delle diverse contrade (rioni) che scatenano una furiosa battaglia a colpi di arance. Per evitare di essere colpiti, è necessario indossare un berretto rosso, che contraddistingue chi non partecipa alla 'battaglia'. ùNaturalmente non mancano i costumi e le maschere.
Un angolo di Paradiso.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, approfondimento.
Enter your email and we'll send you reset instructions
Please introduce yourself to proceed
My Uploads
Score:
Embed HTML
Many sites and online services, like Google Maps, suggest HTML code (usually iframes) to embed widgets and content on your page.
You can add such HTML widgets in your quizzes.
Please note:
In case pasted code is not just iframe tag it will be wrapped into HTTPS iframe.
Only HTTPS sources for iframes, styles and javascript links are supported.
Non-HTTPS sources will be blocked by the browser and won't behave properly.