I combattimenti spettacolari dei cavalieri ispirano i giochi dei tornei, o giostre medievali, competizioni a piedi o a cavallo che nascono come esercizi preparatori della guerra.
Alcuni si disputano anche oggi, spesso in costumi medievali, per esempio la Giostra del Saracino ad Arezzo o il famosissimo Palio di Siena.
La gara tra cavalli delle diverse contrade è un rituale tuttora molto
sentito nella città toscana e si svolge due volte l'anno: il 2 luglio e
il 16 agosto.
Visita il sito ufficiale del Palio di Siena.