Montuoso a nord e pianeggiante per il resto del territorio, il Friuli-Venezia Giulia presenta le seguenti caratteristiche territoriali.
Al confine con l'Austria si trovano le Alpi Carniche (Monte Coglians, 2780 metri), mentre quello con la Slovenia è segnato dalle Alpi Giulie.
AI monti segue la zona delle Prealpi Venete, che si abbassano progressivamente fino a costituire una fascia di morbide colline (in gran parte di origine glaciale, come l'anfiteatro morenico di San Daniele, al margine della pianura)
I sistemi montuosi chiudono da tre lati l'alta valla del Tagliamento, la Carnia, ricca di tradizioni montanare.
Sulla costa del golfo di Trieste (sud-est) incombe l'altopiano del Carso, condiviso con Slovenia e Croazia.
In Friuli si estende anche l'ultimo lembo orientale della Pianura Padana, attraversata dai fiumi Tagliamento, Isonzo e Livenza.